
Alcuni studenti della facoltà di Scienze della Comunicazione hanno organizzato un flash mob per il giorno 17 dicembre 2009. Se ho ben capito queste iniziative nascono soprattutto come esercizi finali per i corsi della facoltà, in particolare quelli tenuti dal professor Ugo Guidolin.
Ad esempio, il corso di Comunicazione Multimediale
[...] prevede momenti di spiegazione teorica e dimostrativa, alternati ad analisi eseguite in aula con gli studenti. Distribuiti in gruppi di lavoro, gli studenti applicheranno concretamente ciò che hanno appreso impegnandosi anche a livello progettuale. La valutazione finale è basata su due prove: una prova scritta, in grado di verificare le capacità dei singoli studenti nell'ambito della progettazione; una prova pratica in cui i singoli gruppi, sulla base di obiettivi predefiniti dal docente, dovranno presentare i risultati di un progetto di comunicazione online che dovrà essere realizzato mediante l'uso dei nuovi linguaggi e strumenti del web quali social networking, blogging, podcasting, flashmob, videosharing, microcinema, webtv, web radio, self-commerce & publishing, citizen journalism etc. Gli studenti lavoratori o fuori corso possono in alternativa sostituire la prova pratica con una prova orale individuale.
Sarà o non sarà un flashmob di quelli del corso del prof.Guidolin? Comunque sia gli studenti si sono organizzati sul gruppo Facebook | STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE, PADOVA 2009 del quale ovviamente fa parte anche Ugo “Farabutto” Guidolin.
Salvo gravi impegni di lavoro cercherò di essere presente e di documentare l'evento.
Recent Comments